Maratona e mezza maratona: quali strategie adottare?

Ovviamente parliamo di strategie di integrazione, fondamentali per massimizzare la nostra efficienza prestativa e ridurre il rischio di insorgenza di stress addominali.

Redazione ENDU

Ormai a tutti noi è evidente che durante le corse superiori all’ora, l’integrazione di carboidrati può migliorare l’intensità della corsa e ridurre la fatica muscolare. Quello che ancora è in dubbio è come utilizzare gli integratori

La scelta dell’integratore
Gli studi scientifici mettono in luce che le miscele a base di due zuccheri, uno ad assorbimento rapido come le maltodestrine e uno ad assorbimento più lento come il fruttosio, sono i più vantaggiosi per offrire la massima energia nel minor tempo. È anche vero che alcune persone sono sensibili allo zucchero fruttosio, quindi in quel caso è meglio utilizzare sport gel a base di sole maltodestrine, già diluiti, appositamente studiati per ridurre il rischio di stress addominali.

 

Il timing di assunzione
L’errore più comune è quello di utilizzare gli sport gel solo nel momento in cui avvertiamo il bisogno.
Ma è troppo tardi (e a quel punto ne assumiamo più di quanto il nostro intestino è in grado di tollerare).
La soluzione è iniziare a integrarsi sin dai primi minuti di corsa, non oltre la prima mezz’ora e assumere con costanza una quantità minima pari a 30 g di carboidrati ogni ora. In pratica uno sport gel ogni 40 minuti circa.

 

L’allenamento nutrizionale
Come già detto, l’intestino è un organo altamente adattabile, al pari dei muscoli scheletrici e in quanto tale dev’essere allenato a svolgere la sua funzione che è quella di assorbire i carboidrati mentre viene scosso dai movimenti della corsa. Per questo è fondamentale utilizzare gli integratori a base di carboidrati anche in quelle sessioni di allenamento che per durata o intensità sono simili alla gara. Così facendo capiremo: quali sono i più adatti a noi, la modalità di trasporto e utilizzo e, al tempo stesso, alleneremo il nostro intestino a meglio assorbire le singole goccioline di glucosio.

 

In collaborazione con Volkswagen Nuovo Multivan e Enervit

condividi

commenti

Grazie per l'informazione a me per esempio i sali che ho bevuto durante una delle mie prime maratone. ( inesperta e dando retta ai più )mi hanno quasi causato il vomito e non li ho mai più presi ero io il problema o cosa può essere accaduto? Sicuramente ho sbagliato qualcosa Grazie mille

Tagliaferro Giovanna - 2022-11-15 18:50:39

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link