La rodiola è una pianta che cresce nelle fredde regioni montuose dell’Europa e dell’Asia ed è probabilmente la seconda pianta al mondo più utilizzata dopo il ginseng.
La radice della rodiola contiene più di 140 principi attivi, tra cui i due più potenti sono rosavin e salidroside.In Russia e nei paesi scandinavi da secoli utilizzano queste radici per curare l’ansia, la fatica e la depressione, negli ultimi anni è sbarcata anche alle nostre latitudini ed è ampiamente utilizzata come integratore alimentare grazie i suoi numerosi benefici, che ora andiamo ad analizzare.
1) Aiuta a ridurre lo stress
Prima di tutto si tratta di una pianta adattogena, cioè una sostanza che aiuta l’organismo a contrastare ed affrontare le situazioni di stress.
Uno studio ha analizzato gli effetti dell’estratto di rodiola in 101 persone con stress correlato alla vita e al lavoro. I partecipanti ne hanno ricevuto 400 mg al giorno per quattro settimane; durante il trattamento le persone hanno trovato miglioramenti significativi nei sintomi di stress, come stanchezza, esaurimento e ansia, dopo solo tre giorni. Questi miglioramenti sono continuati durante lo studio.
2) Può combattere la fatica
Lo stress, l’ansia e il sonno inadeguato sono solo alcuni fattori che possono contribuire all’affaticamento, il quale può causare sensazioni di stanchezza fisica e mentale.
Grazie alle sue proprietà, la rodiola è pensata per alleviare queste sensazioni.
Uno studio di quattro settimane su 60 persone con stanchezza correlata allo stress ha esaminato i suoi effetti sulla qualità della vita e sui sintomi di affaticamento, depressione e attenzione. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: giornalmente un gruppo ha ricevuto 576 mg di rodiola e uno un placebo.
L’esito è stato che la rodiola ha avuto un effetto positivo sui livelli di affaticamento e attenzione, rispetto al placebo.
In uno studio simile, 100 persone con sintomi di stanchezza cronica hanno ricevuto 400 mg di rodiola ogni giorno per otto settimane. I partecipanti hanno osservato miglioramenti significativi nei sintomi dello stress, affaticamento, qualità della vita, umore e concentrazione. Questi miglioramenti sono stati osservati dopo solo una settimana di trattamento e hanno continuato a migliorare fino all’ultima settimana dello studio.
3) Può migliorare le prestazioni sportive
In uno studio, i partecipanti hanno ricevuto quotidianamente 200 mg di rodiola o un placebo due ore prima di eseguire un test ciclistico. Quelli che hanno ricevuto la rodiola erano in grado di procedere nell’esecuzione per una media di 24 secondi in più rispetto a quelli trattati con placebo.
24 secondi possono sembrare pochi…ricordiamo però che la differenza tra il primo e il secondo posto in una gara può essere addirittura di millisecondi!
In un altro studio i partecipanti hanno pedalato per una prova a cronometro simulata di sei miglia. Un’ora prima della gara ai partecipanti è stata somministrata rodiola alla dose di 3 mg p/kg di peso corporeo o una pillola placebo. Quelli trattati con rodiola hanno terminato la gara significativamente più velocemente rispetto al gruppo placebo.
E queste sono solo 3 delle proprietà della Rodiola!
Ha infatti dimostrato di migliorare la funzione cerebrale, di migliorare i sintomi della depressione lieve e moderata esercitando un effetto di bilanciamento dei neurotrasmettitori nel cervello e sembrerebbe poter aver un ruolo nel controllo della glicemia nei pazienti diabetici (ma queste ultime ricerche sono state fatte solamente sui topi, quindi i risultati non possono essere generalizzati all’uomo!).
La dose giornaliera consigliata di rodiola varia in base alla concentrazione di princìpi attivi nell’estratto.In diversi studi, l’estratto di rodiola standardizzato con rosavina (3,6%), salidroside (1,6%) e para-tirosolo (<0,1%), è stato utilizzato a dosi comprese tra i 100 e i 170 mg al giorno.
Quindi, in questo periodo di stress e cambio stagione, per continuare ad essere produttivi sul lavoro e mantenere le performance sportive, prova a chiedere al tuo nutrizionista, se un’integrazione di robiola può fare al caso tuo!
Commenti
La utilizzo da almeno 3-4 anni , consigliata dal nutrizionista , ed ho notato da subito un miglioramento nella capacità di concentrazione e di miglioramento dell’energia fisica .
Sono consulente scientifico di Schwabe, azienda leader del farmaco vegetale. A differenza di tante ditte di integratori, noi abbiamo un farmaco a base di RODIOLA ROSEA (fitoestratto WS1375). Gli unici studi clinici validati che hanno portato alla registrazione del farmaco vegetale sono stati eseguiti sul nostro fitocomplesso. In particolare nello sportivo ha evidenziato notevoli capacità sul migliorare i tempi di recupero e la prestazione. In uno sport di endurance atleti trattati con placebo alla 4 ora avevano un calo prestazionale, mentre in atleti trattati con WS1375 alla quinta ora perdurava lo stesso livello di prestazione. Quindi, considerate che non tutti… Leggi il resto »
Grazie Veronica!
Interessante, la proverò.