Buongiorno,
mi presento, con grande piacere, alla community di Endu.
Sono Mattia Luca Castellani, Dottore in Tecniche Ortopediche, laureato all’Università degli Studi di Pavia nel 2006.
In giovane età ho praticato vari sport riuscendo così a trasformare quello che, per tutti si chiama lavoro, nella mia passione.
Nel 2013, dopo diverse esperienze nel settore, ho deciso di aprire il mio centro a Torino in zona Crocetta: lo Studio Castellani Tecniche Ortopediche.
La mia idea era quella di dare, al mercato sanitario, una realtà maggiormente specifica: un centro di valutazione posturale indirizzato all’atleta di qualsiasi livello, un luogo, dove persone appassionate di sport, possano sentirsi a casa.
Sono specialista su quello che riguarda il piede: pregi, difetti ed eventuali patologie che da esso scaturiscono con conseguente irradiazione lungo tutto l’intero apparato muscolo-scheletrico dalle
caviglie, alle ginocchia ed al rachide.
All’interno del nostro centro, in seguito ad esame tecnici sanitari eseguiti con sofisticati software di valutazione posturale, realizziamo plantari su misura progettati a controllo numerico con sistema
3D Cad\Cam sportivi, antalgici ed ortopedici, ausili che vengono utilizzati regolarmente da sportivi sia di livello nazionale che intercontinentale (League A, NBA…).
Ho quindi la fortuna ed il piacere di poter “aiutare” svariati corridori di alto livello, ciclisti, giocatori dal mondo della serie A del calcio e della pallacanestro, schermidori, sciatori e quant’altro…
In questi mesi, mi occuperò, sperando di fare cosa gradita, di scrivere da un punto di vista tecnicoortopedico, articoli basati sulla mia personale esperienza lavorativa, trattando singolarmente, le
patologie più frequenti legate al mondo del podismo su strada, del trail running, del ciclismo (stradale e mountain-bike), dallo sci di fondo ai triatleti ed agli ultramaratoneti.
Cercherò di consigliare il giusto approccio ad un eventuale guarigione ma, più che altro, a prevenire i più comuni infortuni da sovraccarico o da alterato carico biomeccanico.
Scriverò alcuni consigli su come scegliere, in base alla conformazione del proprio piede, le calzature più idonee.
Parleremo di come si esegue una reale valutazione posturale e del motivo per cui lavoriamo con una così ampia scala di atleti con i nostri plantari su misura.
Sarò lieto, sempre rimanendo nell’ambito delle mie competenze, di dedicare alcuni articoli alle vostre domande più frequenti cercando di essere pratico ed esaustivo per approcciare ad un
pubblico non necessariamente dell’ambito medico sanitario.
Ogni mio consiglio, ovviamente, non vi esimerà dal confrontarvi con il vostro medico di fiducia.
Commenti
Metatarsalgia: oltre l’ausilio di un paio di plantari ortopedici e il ricambio di scarpe dopo i 700km
C’è qualcosa che si può fare?
“La metatarsalgia è una patologia molto comune nei runner e affligge specialmente i corridori con il piede cavo. Il plantare , se eseguito realmente su misura con barra di scarico metatarsale retrocapitata , disegnata con sistema Cad e conforme all’anatomia del piede (destro diverso del sinistro), è spesso la soluzione del problema. Ovviamente cambiare la scarpa in base al chilometraggio è cosa giusta e magari indirizzare gli acquisti futuri su suole maggiormente rigide all’avampiede. Una volta eseguite queste operazioni potrebbe essere utile, per accelerare la guarigione, rivolgersi ad un fisioterapista per eseguire dei trattamenti manuali e qualche seduta di Tecar.… Leggi il resto »
Il Dottor Castellani mi segue da diversi anni ed è l’unico che ha saputo aiutarmi con un problema di piedi piatti notevole. Grazie a lui posso correre e praticare sport senza più accusare dolori alla schiena.
Vivo a Milano ma sono disposto ad andarlo a trovare nel suo studio in Crocetta, una zona molto signorile di Torino.
Ho una fascite plantare!! Cosa posso fare??