Per dimagrire c’è una sola strada: aprire le cellule che contengono il grasso e far sì che il nostro corpo possa consumarlo. Non ci sono altre strade. Il primo passo infatti è quello di fare attività sportiva accompagnata da un’alimentazione bilanciata.
Ma cosa vuol dire bilanciata? In poche parole eliminare ciò che non serve.
Certo, non dobbiamo diventare fanatici ed è buona cosa tenerci uno sgarro a settimana.
In generale però è buona regola non mangiare a ridosso del sonno e, durante i pasti, comporre il nostro piatto con verdure di stagione che allenano anche l’endurance, aggiungere un alimento magro fonte di proteine e concludere con una porzione di carboidrati integrali come i cereali a chicco. Infatti l’errore più comune quando si vuole dimagrire è quello di tagliare i carboidrati.
Altro mito da sfatare: l’eliminazione dei grassi. Anche i grassi sono importanti! Quindi condiamo sempre i nostri piatti con un cucchiaio di olio evo.
E per quanto riguarda l’attività fisica?
Un’idea di allenamento è correre o camminare veloci per 30″ e recuperare attivamente per 1’30” (da ripetere dieci volte se si è già allenati o fare due blocchi da cinque).
Un’altra idea è l’allenamento a digiuno, che attiva il metabolismo dei grassi.
In collaborazione con Volkswagen ID. Buzz

Commenti
Lascia un commento