David Morelli
contenuti dell'autore
Triathlon: come strutturare gli allenamenti nel periodo autunnale e invernale
Freddo, giornate corte... scopri in questo articolo come programmare gli allenamenti di triathlon in inverno.
Il sonno: parte integrante dell'allenamento
Quando un atleta ha un riposo notturno tormentato dove ci sono più momenti di risveglio si deve accendere un campanello di allarme.
La differenza tra recupero attivo e passivo
Le ripetute di qualità, in questo periodo specifico, rappresentano la metodologia per performare al meglio. Il recupero deve essere passivo o attivo?
L'eterocronismo: il segreto dell'allenamento
Il coach David Morelli analizza aspetti molto tecnici legati all'allenamento e al recupero. Dopo un primo inquadramento di tipo funzionale ci fa capire l'importanza dei tempi di...
Il riscaldamento è passato di moda
Il riscaldamento ha lo scopo di portare l’organismo al giusto livello di attivazione neuromuscolare per poter eseguire, nelle migliori condizioni, la parte centrale...
La gestione del ritmo: impara ad ascoltarti
Quante volte si sente la frase "sono partito troppo forte" ? Una situazione che possiamo ritrovare in gara ma anche in un allenamento. Svincolati dal cronometro e impara ad...
Curiamo la tecnica di corsa
Molti runners curano i volumi di allenamento, i chilometri percorsi, le ripetute in pista o su strada; pochi curano la tecnica di corsa, pensando che non essendo più in giovane...
Come inserire le salite nel programma di allenamento
Per migliorare la propria performance è importante inserire delle salite ne programma di allenamento, sono molto utili per aumentare la forza specifica.
Rulli: tabelle di allenamento
Qualche idea di allenamento, nel periodo di preparazione generale, per tutti i tipi di ciclosimulatori.