Vectiv Enduris 3 e Infinite 2 The North Face: il test

Abbiamo testato le due scarpe da trail running della casa The North Face: scopri anche tu qual è il modello più adatto a te.

Lorenza Bernardi

Protagoniste del nostro doppio test sono due modelli di scarpe da trail running della casa The North Face: le Vectiv Endurus 3 e le Vectiv Infinite 2. Entrambe utilizzano la tecnologia Vectiv (dove ‘Vectiv‘ sta per velocity e activity), ovvero una piastra in TPU con elementi biforcati nella parte anteriore e posteriore del piede, un’intersuola rocker e una suola molto grippante SurfaceCTRL®.

Ma vediamo quali sono le caratteristiche di ognuna per capire a chi sono adatte.

Vectiv Enduris 3: ammortizzazione e comfort

La Vectiv Enduris 3 in pochi punti:

  • Peso: 514 g il paio
  • Intersuola: EVA
  • Tomaia: stampata in 3D
  • Linguette: attaccate alla tomaia per maggiore comfort
  • Drop: 6 mm
  • Tasselli: da 3,5 mm
  • Prezzo: 140 euro

La Enduris 3 è una scarpa morbida e confortevole, ideale per allenamenti lunghi e terreni variegati. La sua intersuola in schiuma EVA ammortizza gli urti, mentre la suola con tasselli da 3,5 mm garantisce un’aderenza sicura.

A chi è adatta

Scarpa tuttofare, molto immediata, per tutti, molto comoda e… accomodante. Ideale per l’atleta che inizia a correre o per un atleta oltre i 75 kg, che ricerca il comfort. Ideale per gli allenamenti lunghi perché offre molto comfort. Va bene per un utilizzo promiscuo: trail running o saliscendi, per l’utente di tutti i giorni e per il nordic walking.

SCOPRI DI PIÙ

Vectiv Infinite 2: prestazioni su sentieri tecnici

La Vectiv Infinite 2 in pochi punti:

  • Peso: 540 g il paio
  • Intersuola: EVA + cuscinetto di Pebax sull’avampiede per aumentare la reattività
  • Tomaia: in mesh morbido e aerato
  • Linguette: attaccate alla tomaia per maggiore comfort
  • Drop: 6 mm
  • Tasselli: da 5 mm (per un gripo maggiore, anche su soft ground, e per maggiore durata della suola)
  • Lacci: zigrinati
  • Prezzo: 160 euro

La Infinite 2 è una scarpa più aggressiva, progettata per sentieri tecnici (infatti spicca subito all’occhio i suoi rinforzi sulla punta). L’intersuola rocker più pronunciata (1 cm di differenza rispetto alla Endurus 3) offre una maggiore propulsione, mentre i tasselli da 5 mm migliorano la trazione su terreni sconnessi e fangosi. La linguetta integrata e i cuscinetti di protezione del tendine d’Achille offrono un comfort aggiuntivo.

A chi è adatta

Per chi corre già da più tempo e desidera una scarpa più aggressiva, adatta a sentieri tecnici e rocciosi, con una propulsione notevole.

SCOPRI DI PIÙ

E tu? Quale scarpa preferisci? Le stai già usando?
Se ti va, scrivilo nei commenti.

Intanto… buone corse sui sentieri!


In collaborazione con The North Face Italy

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv
vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link