L’impresa di Andrea Marcato: l’italiano che ha vinto la “Self Transcendence 3100 Mile Race”

L’impresa di Andrea Marcato: l’italiano che ha vinto la "Self Transcendence 3100 Mile Race"

Tatiana Bertera

Di origini veneziane, classe 1982, Marcato è un vero professionista dell’endurance. Al suo attivo imprese (e distanze) che hanno dell’impossibile.

3 Dicembre 2021

Condividi:

Correre, correre e ancora correre. A perdifiato, allo sfinimento, fino a che le gambe sembrano fermarsi e i muscoli iniziano a bruciare. Eppure continuare, non mollare, perché in quella corsa perpetua e (all’apparenza) senza fine, in quel Panta Rei che si ripete senza fine, atleti come il veneziano Andrea Marcato riescono a trovare un senso di soddisfazione senza eguali. Corse come la Sri Chinmoy Self Transcendence 3100 Mile Race di New York sono ultramaratone di più giorni che assumono, per chi riesce a portarle a termine, la forma di veri e propri viaggi spirituali. Un qualcosa che va oltre le singole capacità umane, perché laddove il fisico sembra non arrivare, arriva la testa.

Ed è proprio alla mitica Self Transcendence 3100 Mile Race (giunta alla sua 25sima edizione) che Andrea Marcato si è imposto, segnando il miglior terzo tempo di sempre. Tanto per capire di cosa stiamo parlando, la gara è stata definita il “Monte Everest dell’ultra-corsa”, un “nomignolo” che, tuttavia, non si allontana neppure vagamente a quello che  – realmente – questa corsa rappresenta per il mondo dell’ultra running su strada. Tanto per fare un esempio sono oltre 4mila le persone che, dalla prima ascesa, hanno raggiunto la vetta dell’Everest; ma sono solamente 44 quelle che, negli ultimi 23 anni, sono riusciti a portare a termine questa folle corsa.

 

 

La gara

Iniziata il 5 settembre, la competizione si è conclusa in data 26 ottobre. Questo il tempo massimo che gli atleti partecipanti hanno avuto per percorrere l’intera distanza che, facendo un passaggio a misure a noi più affini (il sistema metrico decimale) corrisponde a 4.989 chilometri! La cosa più pazzesca (ebbene sì, c’è qualcosa di ancora più folle di questo assurdo chilometraggio!) è che il percorso di gara su cui i runner si mettono alla prova è un anello nel quartiere Jamaica – Queens. Quindi niente paesaggi con cui distrarsi, panorami o diversivi in grado di staccare, almeno per poco, la testa dallo sforzo fisico immane. Quando corri la Self Transcendence 3100 Mile Race sei lì, lo sei al 100%, con il corpo e con la testa. E che testa!

Per portare al termine la gara gli ultramaratoneti devono correre più di 2 maratone al giorno un totale di 118 maratone consecutive. Il tutto tra le 6.00 del mattino e la mezzanotte; nelle restanti ore sono “costretti” a riposare. E durante la gara mangiano, mangiano moltissimo, mettendo a dura prova anche lo stomaco durante lo sforzo. Si è calcolato che per rimanere performanti debbano assumere qualcosa tipo 10.000 calorie al giorno.

La competizione è organizzata ogni anno dallo Sri Chinmoy Marathon Team. Dei 52 giorni a disposizione per portare a termine la gara, l’italiano ha impiegato 42 giorni, 17 ore, 38 minuti e 38 secondi per imporsi su tutti e passare alla storia (e nell’albo d’oro). Ha corso per 30 giorni consecutivi a più di 70 miglia/113 km. Inoltre negli ultimi tre giri ha corso estremamente veloce per superare il precedente terzo classificato di tutti i tempi (di solamente un minuto e ventidue secondi). Pur nella giovane età Marcato ha già nel suo curriculum due 10 ed una 6 giorni, due 48 ore, ben dicias-sette 24 ore e numerose 100 km, 12 e 6 ore. Molte di queste gare concluse ai primi posti della classifi-ca. Marcato già Nazionale Italiano di 24 ore nel 2015 ( ha partecipato ai Mondiali di 24 ore di Torino) è attualmente sotto osservazione da parte della Federazione Italiana di Ultramaratona.

Le origini della competizione

Ma chi ci sarà mai dietro a questa gara tanto folle? Quale mente potrà mai essere arrivata a tanto? Non si tratta, effettivamente, di una persona comune ma bensì di Sri Chinmoy, un runner-filosofo di origini indiane venuto a mancare in tempi recenti (qualche anno fa). Sri Chinmoy, anche filofofo e artista, insegnava come raggiungere la pace interiore attraverso la preghiera, la meditazione e soprattutto attraverso un metodo chiamato “autotrascendenza”, cioè la capacità di superare i limiti imposti dalla propria mente.

Avete presente il detto “La mente è l’unico limite”?…


Leggi i miei articoli, clicca qui.

 

 

 

 

 

 

condividi

commenti

Complimenti vivissimi....ultrarunner....

Davide Arrighi - 2021-12-08 09:27:39

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link