Pacco pignoni senza più segreti

Come si smonta un pacco pignoni per pulirlo o sostituirlo? Ce lo racconta Simone in questa nuova puntata.

Lorenza Bernardi

Attrezzi che occorrono:

  • una chiave non universale
  • chiave a cricchetto
  • frusta

Prima di tutto dobbiamo smontare la ruota posteriore poi, dopo aver posizionato la frusta sul terzultimo pignone, si inserisce la chiave a cricchetto e si smonta la ghiera di chiusura, riponendo il pacco pignoni sul tavolo.

Com’è fatto un pacco pignoni?
I primi sei pignoni sono singoli e liberi, e contengono al loro interno tre spessori. Poi c’è una parte centrale costituita da due pignoni attaccati assieme, infine l’ultima parte formata dall’unione di quattro pignoni.
Per pulire i pignoni usare prodotti biodegradabili, ma va bene anche il detersivo per i piatti che non è molto aggressivo.

Quando dobbiamo rimontare tutto, dobbiamo ripetere a ritroso le operazioni svolte durante lo smontaggio. Una volta serrata la ghiera di chiusura, far girare la ruota libera a vuoto per assicurarsi che tutto funzioni prima di rimontare la ruota sulla bici: dando uno sguardo ai pignoni noteremo se sono dritti o imballati.

 

In collaborazione con Volkswagen Multivan Hybrid e Beta Utensili

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link