adidas adizero: parola d’ordine ‘velocità’

adidas adizero: parola d'ordine 'velocità'

Lorenza Bernardi

Casa adidas presenta l’evoluzione della collezione adizero e ancora una volta il messaggio è chiaro: scarpe fatte apposta per chi vuole fare il tempo

12 Ottobre 2022

Condividi:

‘Io sono velocità’: è questa la battuta più iconica del film Cars, dove le auto da corsa, protagoniste della pellicola Disney, aspirano a bruciare tutte e tutti sulla linea del traguardo.
Ma questa frase calza a pennello anche per la collezione di scarpe da corsa adidas adizero, creata apposta per la strada e la pista, ovvero i due luoghi deputati a ‘fare il tempo’.
adizero nasce già nel 2008 con il preciso intento di essere eletta fin da subito come la collezione di scarpe più veloci di casa. E non ha tardato a confermarlo: da allora infatti vanta più di 150 vittorie nel mondo élite del running.
Gli ingegneri hanno continuato a studiare, innovare, trovare materiali sempre più esclusivi e tecnologici, e hanno chiesto agli atleti stessi di partecipare al processo creativo, combinando dati meccanici, biomeccanici e fisiologici.
Questo lavoro sinergico si è materializzato nelle ultime nate adizero, una produzione sempre più precisa, dove ogni modello nasce per un obiettivo ben specifico. 

ADIZERO ADIOS PRO 2: IL MODELLO DA RECORD
Lanciata nel 2020, ADIZERO ADIOS PRO è stata calzata da diversi atleti adidas mentre infrangevano record mondiali (il 60% delle vittorie agli eventi World Major Marathon 2021 sono state ottenute da runner che indossavano adizero adios Pro 2). Queste scarpe da corsa sono diventate il vero e proprio simbolo dell’ambizione adidas a evolversi di continuo per fornire all’atletica d’élite leggerezza, reattività e velocità

Il modello PRO 2 utilizza tecnologie e materiali che rendono la propulsione facile e naturale, senza dispersione di energia: l’intersuola in due strati Lightstrike Pro (la mescola più resistente) ridisegnata per supportare l’ammortizzazione elastica; gli Energyrods di carbonio (ora visibili all’interno dell’intersuola), progettati per una transizione guidata più anatomica, che catturano l’energia in fase di appoggio e la restituiscono in fase di spinta.

Il tutto combinato con una tomaia in poliestere ultraleggero (parzialmente riciclato, con un occhio all’ambiente)  Celermesh 2.0, ottimizzata per la velocità, e una suola in gomma Continetal™ che permette un’accelerazione più rapida e un grip ottimale in curva.

 

ADIZERO BOSTON 10: IL MODELLO DA ALLENAMENTO
Boston, come la maratona più antica e prestigiosa…
Tutto il meglio del modello da gara ADIOS PRO 2 concentrato in questa scarpa da allenamento, da usare mentre si sogna la maratona. Stessi materiali (Lighstrike Pro unita alla mescola Lighstrike Eva, per una resistenza superiore; Energyrods in fibra di vetro; tomaia morbida e traspirante; suola in gomma Continental™) e stessa tecnologia per offrire supporto e leggerezza durante gli allenamenti quotidiani sulle lunghe distanze.

ADIZERO PRIME X: L’EVOLUZIONE DELLE LUNGHE DISTANZE
Anche questo modello prende a prestito da ADIOS PRO 2 caratteristiche e materiali, ma presenta lamelle di rinforzo sulla parte del tallone da 50 mm. È un modello unisex, che si adatta al piede di runner uomini e donne che corrono con appoggio neutro. Anche questa scarpa ha una propulsione eccezionale e nasce per ‘fare il tempo’.


AVANTI TRACK SPIKE: IL MODELLO DA PISTA
Vera e propria scarpa da atletica consigliata a chi pratica i 1.500, 5.000 e 10.000 metri su pista, 3.000 siepi.
Oltre ai materiali già utilizzati nei modelli precedenti, che donano reattività, ammortizzazione e gestione dell’energia, questo modello presenta una suola dotata di 5 chiodi lunghi 6 mm per garantire il massimo grip durante la corsa e un passo efficiente (senza perdere in velocità). La zona tallonare è piuttosto morbida per minimizzare l’atterraggio del piede al suolo e proteggere il tendine d’Achille.

Se quindi la nostra ambizione è ‘essere velocità’, non ci resta che provare uno di questi modelli e… divertirci.
L’occasione giusta è l’appuntamento del 22 ottobre all’Adizero Village in Parco Sempione, Milano
per l’iniziativa #adizerobeyondfast.

Credits: Lukas Schulze / adidas AG

condividi

commenti

Leggo sempre con molto piacere i vs interessantissimi post

Laura Pignataro - 2022-10-17 17:27:39

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link