Sport Kitchen, Iader Fabbri e la colazione dei campioni

Sport Kitchen, Iader Fabbri e la colazione dei campioni

Redazione ENDU

Iader Fabbri, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, ci condurrà per mano in un cammino per imparare come ottimizzare nutrienti e calorie. Sport Kitchen.

5 Novembre 2020

Condividi:

Iader Fabbri, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, si occupa di alimentazione per l’endurance, ciclismo, podismo e triathlon, ci condurrà per mano in un cammino per imparare come ottimizzare nutrienti e calorie.

Il primo episodio nasce dalla routine alimentare di Enrico Pastore, triathleta age group di ottimo livello, con campionati italiani vinti nel medio e sprint nel 2019, una partecipazione a Kona nelle finali di Ironman, famoso tra amici e social per essere un pozzo senza fondo quando si tratti di mangiare.

La colazione tipo di Enrico è una ciotola di latte e cereali, con miele e noci, durante il giorno lo snack lo colma con un panino o una barretta, a pranzo si arrangia con un piatto di riso o pasta portato da casa, incastrando un allenamento di nuoto, visto che per lavoro gestisce una piscina.

Iader analizza la preparazione della colazione, una maxi-ciotola “da insalata”: tanti cereali e abbondante miele, ambedue carboidrati, l’effetto ormonale conseguente è il richiamo di insulina, ed il latte non può tamponare il danno che creerà l’aumento di glicemia, con un rischio di calo delle energie fisiche e mentali a metà mattina.

 

Traducendo in scienza, l’aumento di zuccheri nel sangue, della glicemia, richiama insulina che li “spazza via” lasciando Enrico senza energia per l’allenamento a pranzo. Lo stupore dell’ospite sotto analisi è chiaro: le noci non bastano a bilanciare il pasto e Iader segnala la necessità di proteine ad abbassare l’indice glicemico medio.

Le fonti proteiche potrebbero essere sia affettati che integrazione di proteine in polvere, o anche del parmigiano, aumentando la sazietà e consentendo una giornata con energia maggiore.

Enrico è già un buon paziente da curare, la sua colazione sarebbe considerata plausibilmente salutare, molto meglio di chi esce di casa a digiuno per fermarsi in un bar a bere un caffè ed una brioche, ma come abbiamo visto abbiamo un lungo cammino da compiere per imparare a nutrirci in maniera ottimale, per godere di più energie e una linea migliore.

Intanto clicchiamo sul link di ENDUchannel per essere aggiornati sui nuovi contenuti, o rivedere quelli già lanciati.

Una lezione del genere va digerita bene!

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link