Recupero dopo l’allenamento? Prova gli spaghetti di riso

Ecco una ricetta perfetta per recuperare dopo un lungo allenamento di bici, di corsa o dopo un combinato di triathlon. Un piatto veloce, gustoso e funzionale al recupero.

Elena Casiraghi

La ricetta degli spaghetti di riso con gamberetti e zucchine è un’ottima scelta per il recupero dopo un lungo allenamento.
Gli spaghetti di riso forniscono energia immediata, consentendo al nostro corpo di recuperare rapidamente.
I gamberetti apportano proteine e acidi grassi Omega-3, mentre le zucchine sono ricche di acqua e potassio, fondamentali per il recupero cellulare.

Vantaggi degli spaghetti di riso per il recupero

Gli spaghetti di riso offrono diversi vantaggi per il recupero dopo l’allenamento lungo:

  • energia immediata: dopo un allenamento intenso, il nostro organismo ha bisogno di recuperare energia il più rapidamente possibile. Mangiare immediatamente dopo l’allenamento consente di ripristinare le energie consumate in tempi brevi
  • rapido assorbimento: gli alimenti consumati subito dopo l’allenamento vengono assorbiti rapidamente dai muscoli che hanno lavorato. Mangiare subito dopo l’allenamento (entro la mezz’ora, massimo un’ora dopo) permette di fornire ai muscoli i nutrienti di cui hanno bisogno per il recupero
  • praticità: gli spaghetti di riso sono semplici da preparare e richiedono poco tempo di cottura

Ingredienti

  • Spaghetti di riso (un nido per porzione)
  • 150 gr Gamberetti freschi (o gamberetti surgelati)
  • una zucchina
  • salsa di soia a piacere
  • sale per la cottura in acqua bollente

Procedimento

1. portare l’acqua a ebollizione in una pentola e aggiungere un po’ di sale
2. immergere gli spaghetti di riso nell’acqua bollente e togliere la pentola dal fuoco. Coprire e lasciar cuocere per 4 minuti
3. nel frattempo, scaldare una padella e aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti
4. dopo 4 minuti, scolare gli spaghetti di riso sotto acqua fredda per interrompere la cottura
5. aggiungere i gamberetti alle zucchine e amalgamare con un po’ di salsa di soia
6. aggiungere gli spaghetti di riso nella padella e continuare a mescolare con delicatezza
7. aggiungere un altro po’ di salsa di soia per dare colore al piatto
8. servire caldi

Varianti e Alternative

Se non amate i gamberetti o preferite alternative, ecco alcune opzioni:

  • Pollo e riso: utilizzare del riso bollito, come il riso basmati, e aggiungere un po’ di pollo grigliato, che è ricco di aminoacidi che favoriscono il recupero muscolare
  • Tofu e zucchine: per una versione vegetariana, sostituire i gamberetti con tofu, che può essere cucinato in diversi modi, anche grigliato. Il tofu è un’ottima fonte di aminoacidi e può sostituire completamente gli alimenti di origine animale.

In collaborazione con Volkswagen Veicoli Commerciali e Enervit

condividi

commenti

Si possono sostituire i gamberetti con pari quantità di tofu, tagliandolo a cubetti e facendolo saltare in padella per qualche minuti, volendo si può sempre usare la salsa di soia.

Elena Casiraghi - 2023-07-18 15:16:21

leggi commenti

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link