Multidisciplina e integrazione con Chiara Ciuffini

Chiara Ciuffini, ciclista poliedrica, svela i suoi segreti di integrazione e alimentazione per ogni disciplina praticata (strada, gravel e mtb).

Elena Casiraghi

Abbiamo incontrato Chiara Ciuffini, ciclista versatile e straordinaria interprete delle due ruote. Campionessa europea su strada nel 2020 e campionessa mondiale di gravel nel 2022, Ciuffini è un’autentica esperta delle diverse discipline ciclistiche. In questa intervista, esploreremo i segreti dell’integrazione nel ciclismo, passando attraverso le sue esperienze personali e ottenendo preziosi consigli per gli appassionati di bici.

Dallo skyrunning alla passione per la bici

Facciamo un passo indietro: prima di diventare una campionessa delle due ruote, Ciuffini faceva skyrunning. Poi, per recuperare da un infortunio legato all’equitazione, ha iniziato a pedalare casualmente a 23 anni, inizialmente con la bici da strada e poi immergendosi nell’off road, con mtb e gravel.

Partendo praticamente da zero e senza conoscenze specifiche sull’alimentazione e sull’integrazione, Ciuffini ha iniziato la sua avventura ciclistica. Con il passare del tempo e l’accumularsi di esperienze, ha affrontato sfide come gran fondo, medio fondo e gare di varie distanze. La nutrizione era qualcosa da gestire semplicemente ‘a sensazione’; dopodiché Ciuffini ha imparato sulla sua pelle l’importanza di un corretto apporto energetico.

Dalla ‘luce spenta’ alla cura all’alimentazione

Ciuffini ha rivelato di aver affrontato situazioni in cui si è trovata con la ‘luce spenta’ a metà gara a causa di una carenza d’energia. Il tutto era dovuto allo sbaglio di affidarsi alla sensazione di fame o sete (ma sappiamo bene che queste sensazioni sono il segnale che è già troppo tardi per rimediare). Questo l’ha spinta a conoscere meglio il suo corpo e, soprattutto, a chiedere consiglio a esperti sull’alimentazione pre, durante e post gara.

Ora ha elaborato una vera e propria strategia (attraverso varie sperimentazioni testate durante gli allenamenti: anche l’intestino deve essere ‘allenato’) che l’accompagna a ogni gara: un adeguato apporto di carboidrati e proteine nei giorni precedenti la gara, una colazione – il giorno della competizione – che unisce carboidrati e proteine per migliorare la sazietà durante l’intera giornata, l’uso di una gelatina pre-gara in quelle occasioni particolarmente ricche di tensione (ad esempio gare molto importanti).

Strategie in gara

Già dal giorno prima della gara, Ciuffini pianifica attentamente il suo apporto di carboidrati e proteine. Inoltre ha imparato a variare la sua alimentazione durante la competizione: nella prima parte, preferisce barrette, a piccoli morsi, per il gusto della masticazione; nella seconda parte opta per gel, per evitare l’affaticamento del suo corpo verso le barrette. Nelle gare più lunghe, sono ideali i carboidrati da borraccia (Isocarb C 2:1), con il giusto bilanciamento tra maltodestrine e fruttosio.

Questa flessibilità nella gestione dell’alimentazione è fondamentale per evitare crisi energetiche.

I consigli di Chiara Ciuffini

  • al di là della sua specifica formazione multidisciplinare, Ciuffini consiglia di praticare mountain bike anche a chi utilizza solo la bici da strada. La pratica su terreni accidentati, infatti, non solo migliora le capacità di guida, ma allena anche il cuore in modo diverso. Ideale è usare la mtb durante la stagione invernale
  • utilizzare diverse discipline ciclistiche permette di allenare specifiche abilità
  • il divertimento è tutto. Nonostante l’impegno richiesto da questo sport, il ciclismo offre immense soddisfazioni

In collaborazione con Volkswagen Nuovo Multivan e Enervit

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link