I 10 errori da non fare in bicicletta

Angelo Furlan e Joshua Riddle, marketing manager per una nota casa di biciclette, ci mostrano gli errori da non commettere quando si esce per pedalare. Prendete nota!

Lorenza Bernardi

Che siate principianti o ciclisti navigati non importa: è molto utile avere un vademecum di consigli da stampare, appendere sul frigorifero e rileggersi prima di uscire per una sessione d’allenamento.
Riassumiamoli qui:

  1. catena: non incrociarla mai mentre si pedala (per intenderci: no corona grande/pignone grande oppure corona   piccola/pignone piccolo). La catena deve lavorare il più dritta possibile
  2. da portare con sé: non devono mai mancare una camera d’aria, soldi, bombolette di CO2, pompetta, un multitool
  3. alimentazione: ricordarsi di mangiare durante la sessione di allenamento, soprattutto se dura molto. L’ideale è alimentarsi poco e spesso. Nelle sedute brevi (tipo pausa pranzo) è sufficiente portarsi una barretta di scorta
  4. idratazione: ricordarsi di bere un sorso con frequenza
  5. vestiario: vestirsi in modo adeguato alla temperatura, usare capi tecnici e della giusta misura (aderenti ma che non costringano) e avere sempre con sé la mantellina
  6. manutenzione: prima di ogni allenamento, assicurarsi che la bici sia a posto (freni, pressione gomme, catena lubrificata). Buona regola è di riporre la bicicletta già pulita e oliata alla fine di ogni allenamento
  7. pedalare in gruppo: se si esce in compagnia sfruttare l’occasione per stare in scia: si risparmiano energie e si impara a stare ‘a ruota’
  8. sella: posizionarla ad altezza giusta!
  9. frenata: i freni vanno dosati (soprattutto se si pedala in gruppo, senza inchiodare le ruote) e usati assieme.
  10. casco: prendere l’abitudine di indossarlo sempre, anche nel tempo libero.

 

E ora non ci resta che augurarvi… buone pedalate!

 

In collaborazione con Volkswagen Nuovo Multivan

condividi

commenti

Ancora nessun commento inserito. Vuoi essere il primo a commentare?

scrivi commento

scelti per te

adv
adv

newsletter

Rimani sempre aggiornato grazie alla nostra newsletter!

vai su

Endu

rispettiamo l'ambiente

Questa schermata consente al tuo schermo di consumare meno energia quando la pagina non è attiva.

Per continuare a navigare ti basterà cliccare su un punto qualsiasi dello schermo o scorrere la pagina.

Clicca qui se invece vuoi puoi disabilitare questa funzionalità per i prossimi 30 giorni. Si riattiverà automaticamente.
Info
Trovata una nuova versione del sito. Tra 5 secondi la pagina sarà ricaricata
Attendere...

Se non vuoi attendere clicca questo link