Estate. Il termometro si è alzato parecchio e tutto è divento più faticoso, compreso l’allenamento. Ma come spesso succede ‘ciò che è difficile, ti fortifica’ e paradossalmente anche il caldo può diventare un alleato per i nostri lavori di corsa.
Per prima cosa cerchiamo di essere clementi con noi stessi e non guardiamo il cronometro in modo ossessivo cercando tempi e sensazioni di quando ci allenavamo con una temperatura più congeniale; scegliamo un orario di allenamento migliore per questo periodo, tipo la mattina presto oppure la sera; idratiamoci, escogitando modalità adatte per noi (giri a loop in un parco per incrociare una fontanella, usare il camelbak o una cintura portaborraccetta).
E se abbiamo un obiettivo importante per l’autunno, tipo una maratona? Come dobbiamo comportarci con la lista dei lavori da fare in presenza del caldo?
I lunghi: questo è il momento per iniziare a farli, magari con qualche accorgimento strategico, tipo spezzare l’allenamento in due tranche all’interno delle 24 ore: 20 km la sera e 10/12 km il mattino dopo (oppure 20 km al mattino presto e 10 o 12 km la sera stessa). Possiamo anche optare, ogni tanto, per qualche allenamento lungo di bici che aiuti a mettere volume sulle gambe, con la consapevolezza però che non potrà mai sostituire completamente il vero lungo di corsa.
Le ripetute: non possiamo abbandonarle, in questo periodo, anche perché sono tra quei pochi lavori che alzano ritmi e performance. Per gestirle nel modo giusto, possiamo andare in pista e bagnarci la testa tra una ripetuta e l’altra; oppure andare su un tratto di strada e, con l’aiuto di un GPS (qui Micol indossa il nuovo Kiprun 500 by Koros), percorrere il tratto esatto, facendo attenzione a fare il recupero all’ombra.
Il medio: è un ritmo impegnativo da gestire con il caldo e un escamotage potrebbe essere di spezzarlo in due. Es. se dobbiamo correre 10 km a fondo medio, fare due blocchi da 5 km e intervallarli con 5 minuti di fondo lungo. Oppure un’altra idea simpatica è partecipare a qualche garetta serale su distanza breve. Con una birra finale, ovviamente!
In collaborazione con Volkswagen Veicoli Commerciali e Decathlon

Commenti
Interessante
Grazie dei consigli sempre utilissimi
Molto utile grazie
ci provo, domenica sono morto per fare 28 km
Preso in pieno ..sto preparando Torino …medi ripetute ..lenti .tutti faticosi….domenica fatto 24 km alle 6. Non sono riuscito a scendere sotto i 4.45
Sempre molto interessanti i vostri consigli
Interessante e simpatico
Interessante e utile, fare tesoro di ogni consiglio, soprattutto quando si sono superati abbondantemente i 60
CONSIGLI SENSATI…NON SI SCHERZA CON IL CALDO ..GRAZIE
Gustoso!
Interessante
perfetto, chiarissimo, utile. grazie
pefetto. chiarissimo. uilissimo. grazie