Per condividere con voi informazioni corrette e, soprattutto, attendibili, circa lo svolgimento delle attività sportive nell’attuale contesto caratterizzato dalla diffusione del coronavirus COVID-19, abbiamo intervistato il Prof. Carlo Federico Perno (Ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università di Milano e Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio all’Ospedale Niguarda) che ha dedicato un’ora del suo prezioso tempo per rispondere alle nostre domande.
Ha senso paragonare il nuovo coronavirus all’influenza?
Infettarsi e ammalarsi sono la stessa cosa? Perché il tasso di mortalità del circa 2% associato al COVID-19 sarebbe un dato da ritenersi sbagliato? È sicuro partecipare agli eventi sportivi fuori dalle zone considerate a rischio? Come avviene il contagio tra gli atleti? Quali precauzioni occorrerebbe prendere?
In questa prima delle due puntate, il Prof. Carlo Federico Perno cerca di fare chiarezza sui principali dubbi che gli abbiamo esposto.
Se avete apprezzato l’intervento del Professore, condividete l’articolo con i vostri amici. Ci rivediamo martedì, 3 marzo, con la seconda puntata, per scoprire se una pratica regolare dell’attività fisica può stimolare il nostro sistema immunitario, come ridurre la suscettibilità alle infezioni in seguito a uno sforzo fisico intenso, quali precauzioni prendere durante gli allenamenti di gruppo, e tanto altro.
NUOVO CORONAVIRUS
Dieci comportamenti da seguire promosse dal Ministero della Salute
- Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
- Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Copri bocca e naso con fazzoletti monouso quando starnutisci o tossisci. Se non hai un fazzoletto
usa la piega del gomito - Non prendere farmaci antivirali né antibiotici senza la prescrizione del medico
- Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o se assisti persone malate
- I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
- Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
- In caso di dubbi non recarti al pronto soccorso, chiama il tuo medico di famiglia e segui le sue indicazioni
Seguite i nostri canali per rimanere aggiornati
Commenti
OTTIMO …. HO MOLTO APPREZZATO IL PARERE DEL PROFESSORE, MOLTO COMPRENSIBILE … IL PROFESSORE APPARE SICURO AUTOREVOLE COMPETENTE ED ANCHE SIMPATICO …
grazie molto interessante
Grazie mi è piaciuto molto xche secondo me è stata una cosa mediatica ingiustificata Grazie
ottima iniziativa
Molto interessante… attendo il prossimo video. Questa tematica mi tocca da vicino perchè mi sto preparando per la Maratona di Roma e temo che per noi podisti Lombardi ci possano essere restrizioni.
Bellissimo intervento. Grazie al professore, attento ma non allarmista.
Molto interessante ed esplicativa!
Divulgate questo tipo di interviste in tutte le tv…. non lasciatele “confinate” su questo canale Ytube.
Excuse me, are you have translated this interview on English?
You can activate the automatic translator, look on the buttons .
Molto importante quello che dice il proff. ed e anche vero che chi ha l’influenza non si presenta ad una gara “perché non c’è la fa”. Si molto utile il messaggio.
Spiegazione molto chiara ed esaustiva. Da condividere il più possibile. Grazie
Grazie
Grazie x questa testimonianza di person di alto livello di competenza, unita a molto buon senso
Molto interessante ed istruttivo
Molto comprensibile e da quello che ho capito possiamo andare a partecipare ad una maratona in quanto ci sono pochissimi rischi
Bellissimo articolo. Molto esaustivo. Grazie prof
SECONDO ME É PIÚ AMUCHINA VIRUS ORMAI
Assolutamente interessante e chiarificatore
Molto interessante. Ho apprezzato questa discussione. Di questi tempi c’è bisogno di essere un po tranquillizzati.
Ottime informazioni del professore!
Finalmente un Professionista serio e responsabile che parla con parole chiare e comprensibili.
Grazie!
Attenzione a non lodare troppo ció che vorremmmo sentirci dire, ma in ogni caso sull’autorevolezza e professionalitá non si puó eccepire, si, mi é piaciuto, e poi metterrci del nostro buon senso, certo aiuta!
Quindi tutto dipenderà su come ci sentiremo fisicamente il giorno della gara.
Restrizioni agli spostamenti interregionali e/o nazionali permettendo, iscriviamoci alla gara, anche con i figli come farò io.
Interessante iniziativa
Ho molto apprezzato l’intervento del Professore, chiaro, esaustivo e rassicurante.
Grazie
Finalmente delle spiegazioni molto chiare
Molto esaustivo e per certi versi tranquillizzante anche se come ovvio il pensiero rimane grazie comunque al prof. che mi è stato di aiuto per capire meglio di cosa trattasi
Molto chiaro e senz’altro utile per chiarire qualcosa.Ma rimangono allora due punti :
-alle partenze “popolate”, griglie e assembramenti molto stretti ci costringono a non rispettare le distanze suggerite. Come si fara”?
– Ristori: come consentire di prendere acqua (e nelle ultra anche cibi) in modo da essere più tranquilli possibile?
Questi i primi due quesiti. Comunque grazie per il servizio.
In English please …..!
Thank you very much
Grazie! Molto interessante
Finalmente un po’ di chiarezza senza secondi fini.
Ottimo intervento, chiaro ed esplicativo !!
Basta con questi allarmismi ingiustificati.
Grazie al Prof.re e soprattutto a ENDU per l’iniziativa.
Chiaro ed esaustivo, bravo Dottore
Molto interessante. Grazie
Molto interessante e chiaro
Molto interessante per la inequivocabile chiarezza del contenuto!
Grazie, davvero molto interessante e facilmente comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Abbiamo in programma un evento podistico nel mese di marzo a Palermo e il parere del Professore sarà sicuramente di conforto per evitare paure e far acquisire la giusta conoscenza al riguardo. Grazie davvero!
Grazie di cuore a voi e al Professore
Il proff. è stato molto chiaro e ha dato dei consigli utili che si dovrebbero seguire per stare più attenti ma ha anche rassicurato molto sulla situazione attuale in Italia. SPOT MOLTO UTILE. Grazie
Interessante, istruttivo e completo. Grazie
molto interessante, condiviso!
Certo assolutamente chiaro e specifiche.
Infatti in questo caso del COVID 19 ed altri eventi gravi di “malattie” dovrebbe far parlare soltanto gli specialisti, i giornalisti nel rispetto del loro lavoro non possono intervenire.
Resta fa chiarire come affrontare il viaggio aereo.
Grazie.
Ottimo!
Grazie per il suo intervento a mio parere molto interessante.
Grazie per l’ intervento del Prof.Perno che in maniera professionale , chiara , ma soprattutto molto pacata ha saputo far chiarezza ai quesiti che ci tormentano da giorni !
Grazie professore dovrebbero mandare il suo servizio nei TG …Grazie ENDU x la nostra tutela
Grazie, molto interessante e giusto!!!
Di grande interesse per noi atleti maratoneti
utile. competente e chiaro nell’esposizione il professore.
Il dottore non corre e non sa che prima di partire siamo uno sopra l’altro. Parere interessante, ma niente di più
Ciao Manuel, penso che il Professore abbia idea del contatto che ci sia durante una manifestazione…