Si è svolta nel weekend di sabato 10 e domenica 11 settembre la 19esima edizione della Cariparma Running, un evento ormai imperdibile per gli appassionati del podismo, che nasce dalla collaborazione tra Cariparma Crédit Agricole e CUS Parma.
La manifestazione, che nasce ben 19 anni fa come gara podistica della città ducale, è diventata con il passare del tempo un evento di portata nazionale, che raccoglie a Parma corridori provenienti da tutto lo stivale. Al via, quest’anno, circa settemila partecipanti.
La manifestazione prevedeva anche percorsi non competitivi di 5 e 10 km denominati “Corri per la vita”: appuntamenti che vogliono sottolineare quanto lo sport sappia essere non solo benessere, ma anche beneficenza. Cariparma Crédit Agricole raddoppierà il ricavato della vendita dei pettorali della manifestazione non competitiva e il ricavato sarà devoluto alle onlus Special Olympics e MUNUS – Comitato per la Fondazione di Comunità di Parma.
Tra i percorsi competitivi erano previsti la mezza maratona (Cariparma Mezza maratona), la 10 km “Del Ducato” e la 30 km “Della Duchessa”.
Ma procediamo per gradi, perché la Cariparma Running inizia ben prima dello sparo di domenica mattina ore 9.30 nella centrale Piazza Garibaldi. Già da sabato, infatti, una gran folla si è assiepata nel salone centrale dell’Università di Parma, dove era stata allestita la segreteria per la consegna dei pettorali e pacchi gara oltre che per le nuove iscrizioni.
Sempre nella giornata di sabato, i grandi protagonisti sono stati i più piccoli. All’interno del Parco della Cittadella, infatti, i piccoli dai 5 ai 12 anni hanno corso la “dimostrativa” Cariparma Kids. Oltre 600 i bambini che hanno indossato il pettorale.
Domenica mattina al via i grandi, la Cariparma Running era anche Campionato Italiano di Mezza Maratona. La nocetana Atletica Casone si aggiudica ben 5 titoli nazionali master con Saji Abdelkabir, Giammarco Buttazzo, Marco Ganassi e tra le donne con Carolina Baldi e Raffaella Dall’Aglio. Cambiasoo Risso Running Team di Genova torna a casa con tre titoli in campo femminile: Emanuela Massa, Silvia Bolognesi e Gabriella Martini. Il Casone Noceto, a cui sono però sfuggiti i titoli a squadre, ha piazzato i primi 4 atleti nella Cariparma Mezza Maratona in campo maschile, oltre al 2° posto di Carolina Baldi nella gara femminile, ma ha fatto il pieno anche nella 10 km del Ducato, vinta da Yassine El Fathoui davanti al compagno Yonas Tsegaye.
Nella 10 km splende il CUS Parma al femminile con Veronica Paterlini davanti a Lisa Ferrari e a Eleonora Peroncini. Last but not least, Elena Casaro (ATL. CLUB 2000 Dobbiaco), che rientra sulle Dolomiti come vincitrice della Mezza Maratona e, quindi, come neo campionessa italiana. Thomas Capponi del Runners Bergamo e di Simona Giuliani dell’Azzurra Garbagnate tagliano il traguardo per la 30 km della Duchessa, rispettivamente, in campo maschile e femminile. I neo campioni italiani a squadre sono in master dell’Avis Castel S. Pietro, che soffiano il primato alla Casone Noceto e all’Atletica Paratico, rispettivamente seconda e terza squadra classificata. Tra le donne, infine, primeggiano le atlete del Casone Noceto, che hanno conquistato il titolo mettendosi alle spalle l’Avis Perugia e l’Atletica Paratico.
Le classifiche complete su: https://www.mysdam.net/events/event/results-v6_31657.do
a cura di Anna Celenta
Photo credits: Gruppo Cariparma Crèdite Agricole e Cariparma Running
Commenti
Lascia un commento